Modalità di accesso alla residenza per anziani
Un percorso chiaro e
trasparente per l’ingresso
L’accesso alla residenza per anziani avviene secondo criteri definiti e procedure regolamentate, nel pieno rispetto della normativa vigente. L’obiettivo è garantire trasparenza, sicurezza e correttezza in ogni fase, dalla domanda di ammissione alla valutazione sanitaria.
La struttura accoglie persone anziane non autosufficienti o parzialmente autosufficienti, che necessitano di assistenza continua o di un contesto protetto dove vivere con serenità.
Il processo di ammissione è pensato per valutare in modo accurato le condizioni di salute, le necessità assistenziali e le preferenze personali, così da offrire un’accoglienza su misura e un inserimento sereno.
Modalità di accesso, fruizione, dimissioni e/o trasferimento dell’ospite a libero mercato
Modalità di accesso, fruizione, dimissioni e/o trasferimento dell’ospite accreditato con l’azienda USL
Documentazione necessaria
Per completare l’accesso alla residenza per anziani, è indispensabile presentare la seguente documentazione:
- documento d’identità e codice fiscale dell’ospite;
- tessera sanitaria;
- certificato medico con anamnesi clinica recente;
- elenco dei farmaci assunti e piano terapeutico;
- eventuale delega firmata da un familiare o tutore legale.
Tutti i dati vengono trattati nel rispetto della normativa sulla privacy e utilizzati esclusivamente per la gestione amministrativa e sanitaria dell’ammissione.






